Testi

Saggio per il futuro

Sono passati 17 anni della mia vita in cui non ho mai davvero capito chi fossi veramente e questo unicamente a causa di una insignificante maschera che mi ha coperto il volto e che ha oscurato il mio IO in una marea di bugie. Ovviamente so che sono Manuela e sono figlia di due genitori magnifici ma non faccio riferimento a questo perché non tutto quello che so mi definisce. Ad esempio non ricordo l’ultima vera emozione che ho provato perché tutto quello che ho fatto o almeno in parte era per rendere felici gli altri o per compiacerli. Ci sono giorni in cui vorrei soltanto mandare tutti a quel paese perché non ho voglia di pensare alle mie azioni e a che cosa potrebbero pensare o fare gli altri. Mi piacerebbe staccarmi da tutto quello che ho fatto nel mio passato e iniziare tutto da capo come se non avessi mai fatto nulla e diventare quella che vorrei essere ma lo so che questo pensiero è da bambini e forse lo sono ancora e non sono maturata del tutto. Dopo aver ragionato molte volte su questo desiderio ho capito che ciò che abbiamo fatto ci ha definiti ma non del tutto perché noi siamo come plastilina, ovvero siamo modificabili e possiamo prendere la nostra vita e rimodellarla a seconda di quello che desideriamo e di come vogliamo essere. Quindi scelgo di cancellare quella maschera e di vivere la mia vita per quello che è senza proteggermi e nascondermi. Tutti hanno una maschera ma la soluzione migliore non è nascondersi ma prendere in mano la propria vita e combattere per ciò che vogliamo ottenere da essa. Ciò che sto scrivendo, nell’ultimo periodo, non l’ho messo in pratica perché la vita mi ha fatto vedere per l’ennesima volta la mia fragilità e così sono caduta e non sono riuscita a rialzarmi e combattere ma ho nascosto in parte il mio dolore come faccio di solito. I miei genitori negli ultimi mesi mi hanno cercato di dare gli strumenti per rialzarmi ma io non li ho voluti perché faceva troppo male quel dolore che avevo, ma non era dovuto solamente alle ultime cose che mi erano successe ma era un accumulo di cose che sono successe in tutti questi 17 anni. Per questo le maschere che utilizziamo vanno abolite perché bloccano la nostra umanità , perché noi siamo degli umani fragili che nonostante non lo vorremmo mai ammettere sappiamo che è così. È questo il bello degli esseri umani. Noi abbiamo emozioni belle e brutte ma ci caratterizzano e non dovremmo buttarle in un buco nero per far vedere che siamo forti perché nessuno lo è realmente neanche la persona che pensiamo sia la più cattiva del mondo.  Oggi, che è un giorno d’estate, me ne sono resa conto e questo grazie alla mia musica e i ricordi all’interno di essa perché tutto quello che abbiamo vissuto apparterrà sempre alle note dolci della vita anche se lo abbiamo dimenticato; proprio come avevo fatto io. Se la futura me o la futura persona che leggerà e guarderà questo saggio voglio lasciarli questo consiglio : << Vivere con la consapevolezza di ciò che si è, è il regalo migliore che ti puoi fare e fare agli altri perché né a te e né alle altre persone serve avere qualcuno che si mascheri per compiacere la gente. Tutti amiamo quelli  che si distinguono e che sanno che per far contenti gli altri c’è bisogno di verità, prima a sé stessi e poi rivolta agli altri>>. Infine nella vita ci saranno enormi delusioni per delle sciocche scelte o per gli amori o anche per altri fatti ma mai si dovrà mollare perché mollare significa ricadere nella stessa trappola e cioè di rivivere nella maschera piena di bugie e incomprensioni. Tutto ciò viene prima detto a me e poi a voi perché la prima che deve comprendere, nonostante lo abbia scritto lei questo saggio, sono io perché qualche volta lo dimentico forse la ragione più ovvia è che sono ancora piccola e per capirlo dovrei essere più matura ma so che un giorno nel futuro lo capirò come lo capirete voi. Da oggi però la mia vita la gestisco io e così eliminerò la mia maschera, spero che in un vostro futuro lo potrete fare anche voi. Ora saluto chiunque lo stia leggendo che sia la me futura o qualsiasi persone che si è trovata di fronte a questo mio piccolo saggio. Ciao a tutti 👋

guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments